rspp202.jpg 

 

La normativa sulla Sicurezza sul Lavoro sottopone il Datore di Lavoro ad una serie di obblighi il cui adempimento può risultare difficoltoso.

La consulenza in materia di Igiene e Sicurezza nei luoghi di lavoro consiste nella valutazione della corretta applicazione del D. Lgs. 81/2008 (e successive modifiche) e nell'elaborazione di documenti quali:

 

  • Documenti di Valutazione dei Rischi;
  • Valutazione rischio incendio;
  • Valutazione Rischio Chimico;
  • Valutazione dei livelli di vibrazioni meccaniche;
  • Valutazione rischi per lavoratrici gestanti;
  • Valutazione stress lavoro correlato;
  • Valutazione del livello di rumore;
  • Valutazione del microclima;
  • Piano di Emergenza ed Evacuazione
  • Indagini Ambientali.

Tra gli altri nostri servizi assistiamo il Datore di Lavoro:

  • in caso di sopralluoghi o verifiche da parte degli organi ispettivi;
  • per il servizio di medicina del lavoro
  • per presentazione di pratiche/autorizzazioni per emissioni in atmosfera (D. Lgs. 152/2006);
  • per presentazione di pratiche/autorizzazioni per inizio/cessazione attività;
  • per presentazione di pratiche/autorizzazioni per pubblicità/insegne.

__________________________________________________________________________________________________________________

 

I formatori che si occupano di sicurezza sul lavoro hanno bisogno di strumenti qualificati per svolgere al meglio la loro professione, intervenendo con efficacia e preparazione all’interno delle aziende per favorire la prevenzine di incidenti e infortuni sul lavoro. Ecco che allora si rende necessario il ricorso a strutture qualificate, in grado di offrire molteplici strumenti operativi e un aggiornamento costante sull’applicazione delle norme sulla sicurezza e l’interpretazione che di esse ne da il legislatore.

Proprio per questo motivo la nostra azienda vanta l'associazione con E.Bi.Gen (Ente Bilaterale Generale) e il titolo riconosciuto di centro di alta formazione accreditato dal 2012.

 

I corsi di formazione già attivi sono:

  • formazione addetti antincendio e gestione delle emergenze;
  • formazione addetti al Primo Soccorso
  • formazione addetti all'utilizzo di carrelli elevatori;
  • formazione Datore di Lavoro con funzioni di RSPP;
  • formazione RLS
  • formazione ed informazione, secondo Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011, per il personale dipendente;
  • formazione HACCP.

 

 


 

 

 

 

 

Descrizione immagine