RISCHIO C.E.M. CAMPI ELETTROMAGNETICI

Consulenza ed assistenza tecnica nell’analisi, valutazione e nella redazione della documentazione relativa al rischio da CEM nei luoghi di lavoro.

I campi elettromagnetici (CEM) rappresentano una fonte di rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti. Con CEM si fa riferimento a campi magnetici statici e campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici variabili nel tempo, con frequenza inferiore o pari a 300 GHz.

Nonostante non siano visibili a occhio nudo, si propagano attraverso onde elettromagnetiche, derivanti sia da sorgenti naturali che create dall’uomo e possono sviluppare rischi importanti per la salute umana come nausea, riscaldamento del corpo, disturbi sui nervi e sui muscoli.

Adeguate radioprotezioni, schermature e il monitoraggio costante possono essere efficaci soluzioni di prevenzione e protezione dagli effetti negativi dei CEM sui luoghi di lavoro.

NEW AGE ECOLOGIA offre servizi specialistici nei processi di valutazione dei rischi, dell’efficacia dei sistemi di protezione e nella redazione della documentazione aziendale necessaria, come il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).

La conoscenza delle normative vigenti, tra cui il D.lgs. 81/08 e la direttiva europea 2013/35/UE, e le competenze di un team esperto in materia di Igiene, Salute e Sicurezza sul lavoro, consentono alla nostra azienda di fornire un supporto completo e affidabile per garantire l’aderenza alle norme e la sicurezza dei lavoratori esposti a CEM nelle province di Milano, Sondrio, Varese, Novara, Como e in generale in Italia.

Vi invitiamo a contattarci per una consulenza specifica.

RISCHIO DA CEM SUI LUOGHI DI LAVORO

Il rischio da CEM è legato all’esposizione dei lavoratori a campi elettromagnetici e può provocare diversi effetti sulla salute. Gli effetti diretti includono sintomi come nausea, riscaldamento del corpo e disturbi su nervi, muscoli o organi sensoriali. Esistono anche effetti indiretti, come interferenze con dispositivi elettronici e medici, innesco involontario di detonatori o incendi, e possibili scosse elettriche o ustioni dovute a correnti di contatto.

rischio-cem-campi-elettromagnetici-milano-novara
valutazione-efficacia-prevenzione-campi-elettromagnetci-sul-lavoro-novara
valutazione-efficacia-prevenzione-campi-elettromagnetci-sul-lavoro-novara
analisi-rischio-cem-sicurezza-sul-lavoro-milano
valutazione-rischio-cem-efficacia-dpi-milano
valutazione-rischio-cem-efficacia-dpi-milano

I SETTORI MAGGIORMENTI INTERESSATI AL RISCHIO CEM

Settori d’impiego maggiormente interessati a questo tipo di rischio includono quelli che utilizzano apparecchiature e dispositivi elettrici ed elettronici, come industrie manifatturiere, centri di ricerca, ospedali e strutture mediche, aziende del settore delle telecomunicazioni e dell’informatica.

L’analisi del rischio CEM negli ambienti di lavoro è essenziale nell’individuazione di adeguati dispositivi di protezione personale come possono essere schermature e radioprotezioni. Il monitoraggio della salute dei lavoratori esposti e l’efficacia di questi DPI consentono poi di limitare il rischio e prevenire possibili disturbi per la salute.

REDAZIONE DEL DVR

I servizi NEW AGE ECOLOGIA sono efficaci non solo nel supporto all’analisi e alla valutazione del rischio da CEM ma anche nella redazione e nel disbrigo delle pratiche relative alla sicurezza sul lavoro, in particolare del DVR (Documento di Valutazione del rischio).

I professionisti di NEW AGE ECOLOGIA supportano le aziende delle province di Milano, Como, Sondrio, Novara, Varese e in generale d’Italia nella definizione e implementazione di misure tecniche e organizzative per ridurre al minimo l’esposizione e i rischi associati ai campi elettromagnetici. La consulenza di esperti permette alle aziende di adeguarsi alle normative vigenti e di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori. Vi invitiamo a contattarci per richiedere informazioni e assistenza.

Al servizio della tua azienda

Compila il form e mettiti in contatto con noi!

Trasporto e Gestione rifiuti

- Raccolta e trasporto

- Smaltimento
- Rifiuti trattati
- Distruzioni assistite e certificate
- Parco mezzi

Presidi antincendio

- Estintori
- Idranti
- Porte tagliafuoco

Consulenza ecologica

- Classificazione rifiuti
- Stesura MUD
- Registro Carico/Scarico
- Deposito temporaneo
- Pratiche Albo Gestori Ambientali

Consulenze tecniche

- SCIA
- Autorizzazioni ambientali
- SCIA Anticendio

Sicurezza sul lavoro

- Agenti fisici
- Sostanze pericolose
- Agenti biologici
- Movimentazione manuale carichi
- Atmosfere esplosive

- Rischio incendio

- Rischio stress lavoro correlato
- Videoterminali
- Lavoratori atipici
- ROA
- C.E.M.
- Manuali HACCP

Corsi

- RSPP
- Dirigenti
- Preposti
- Formazione lavoratori art.37
- Antincendio
- Primo soccorso
- RLS
- Macchine ed attrezzature
- PES/PAV/PEI
- HACCP
- Modalità esecuzione corsi