Agenti biologici

RISCHIO BIOLOGICO

Supporto, analisi e redazione DVR sulla valutazione del rischio biologico nei luoghi di lavoro.

NEW AGE ECOLOGIA offre consulenza e assistenza tecnica in materia di Igiene e Sicurezza sui luoghi di lavoro alle imprese e alle aziende interessante al benessere dei propri dipendenti ed ambienti in conformità con la normativa vigente.

Supportiamo aziende, piccole-medie imprese, enti pubblici e realtà produttive in tutta Italia, a partire dalle province di Milano, Sondrio, Como, Novara, Varese, aiutandoli nella corretta applicazione del Dlgs. 81/2008 e nella redazione dei documenti relativi all’analisi del RISCHIO BIOLOGICO, compreso il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) a seguito delle indagini valutative.

Il DVR è un documento obbligatorio che identifica e valuta i rischi presenti nei luoghi di lavoro per la salute e la sicurezza dei lavoratori.

Vi invitiamo a contattarci per richiedere una consulenza specifica e maggiori informazioni relative al rischio biologico.

RISCHIO BIOLOGICO DI COSA SI TRATTA?

Il rischio biologico è il pericolo potenziale derivante dall’esposizione a microorganismi come batteri, virus, parassiti, funghi o altre fonti biologiche, in grado di causare malattie o infezioni negli esseri umani o negli animali.

Questi agenti biologici patogeni possono essere presenti in vari ambienti lavorativi, come strutture sanitarie, laboratori di ricerca, settori agricoli o ambienti di smaltimento rifiuti, nel settore agroalimentare, nella depurazione delle acque reflue e nelle attività di pulizia e sanificazione delle imprese dedicate.  

Secondo il D.Lgs. 81/2008 la valutazione del rischio biologico è un obbligo per i datori di lavoro necessaria per garantire la prevenzione e la protezione da agenti biologici.

W

I SETTORI PIÚ INTERESSATI AL RISCHIO BIOLOGICO

Indagini, analisi e valutazioni hanno evidenziato come fra i vari contesti lavorativi quelli indicati di seguito siano i più rilevanti per l’esposizione ad agenti patogeni biologici:

  • Sanità e ospedali
  • Laboratori di ricerca biomedica
  • Laboratori di ricerca alimentare e agroalimentare
  • Produzione alimentare
  • Settore agricolo
  • Trattamento rifiuti e bonifica ambientale
  • Servizi di assistenza domiciliare e cura della persona.
W

DVR SUL RISCHIO BIOLOGICO

Il DVR relativo alla valutazione da rischio biologico può includere:

  1. Descrizione del Rischio Biologico
  2. Classificazione degli Agenti Biologici attivi e delle loro caratteristiche
  3. Mansioni e ruoli lavorativi a rischio.
  4. Valutazione dei Rischi
  5. Misure di Prevenzione e Protezione
  6. Formazione e Informazione
  7. Sorveglianza Sanitaria
  8. Piani di Emergenza
  9. Monitoraggio Ambientale
  10. Responsabilità
rischio-biologico-valutazione-analisi-milano-sondrio
analisi-rischio-biologico-ambiente-di-lavoro-sondrio
analisi-rischio-biologico-ambiente-di-lavoro-sondrio
valutazione-rischio-biologico-sui-luoghi-di-lavoro-milano
pericolo-esposizione-fattori-biologici-batterici-virali-milano
pericolo-esposizione-fattori-biologici-batterici-virali-milano

new age ecologia e LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO

Il nostro approccio mira a garantire ambienti di lavoro salubri e sicuri, proteggendo la salute dei lavoratori e riducendo al minimo i rischi correlati al RISCHIO BIOLOGICO, così come stabilito dal D.Lgs. 81/2008. Dedichiamo competenze tecniche ed esperienza alle aziende interessante alla sicurezza sul lavoro presenti nelle province di Milano, Sondrio, Varese, Como, Novara e in tutta Italia.

Contattateci per richiedere informazioni e consulenza.

Al servizio della tua azienda

Compila il form e mettiti in contatto con noi!

Trasporto e Gestione rifiuti

- Raccolta e trasporto

- Smaltimento
- Rifiuti trattati
- Distruzioni assistite e certificate
- Parco mezzi

Presidi antincendio

- Estintori
- Idranti
- Porte tagliafuoco

Consulenza ecologica

- Classificazione rifiuti
- Stesura MUD
- Registro Carico/Scarico
- Deposito temporaneo
- Pratiche Albo Gestori Ambientali

Consulenze tecniche

- SCIA
- Autorizzazioni ambientali
- SCIA Anticendio

Sicurezza sul lavoro

- Agenti fisici
- Sostanze pericolose
- Agenti biologici
- Movimentazione manuale carichi
- Atmosfere esplosive

- Rischio incendio

- Rischio stress lavoro correlato
- Videoterminali
- Lavoratori atipici
- ROA
- C.E.M.
- Manuali HACCP

Corsi

- RSPP
- Dirigenti
- Preposti
- Formazione lavoratori art.37
- Antincendio
- Primo soccorso
- RLS
- Macchine ed attrezzature
- PES/PAV/PEI
- HACCP
- Modalità esecuzione corsi