Primo soccorso

CORSO DI FORMAZIONE PER IL PRIMO SOCCORSO AZIENDALE

Il corso di primo soccorso aziendale offre la preparazione di base per gestire situazioni mediche di emergenza e fornire le prime cure in caso di incidenti o infortuni sul posto di lavoro.

Il corso mira a formare lavoratori e personale aziendale affinché possano intervenire in modo tempestivo ed efficace in situazioni d’urgenza, contribuendo così a salvaguardare la salute e la sicurezza di tutti i presenti sul luogo di lavoro.

NEW AGE ECOLOGIA organizza corsi di primo soccorso aziendale periodicamente integrandoli a corsi di aggiornamento e rinnovo degli attestati. Ci rivolgiamo prevalentemente alle piccole-medie imprese delle province di Milano, Como, Sondrio, Varese, Novara, e dei territori circostanti promuovendo la prevenzione e la sicurezza sul lavoro.

Contattateci per richiedere l’iscrizione al prossimo corso in partenza e per richiedere il programma di formazione completo.

COSA SAPERE SUL CORSO DI PRIMO SOCCORSO IN AZIENDA

W

Normativa di riferimento

La formazione di primo soccorso aziendale è regolata dal D.Lgs. 81/2008 e dal Decreto Ministeriale del 15 luglio 2003, n. 388. Queste normative stabiliscono l’obbligo per le aziende di individuare e formare gli Addetti al Primo Soccorso, definendo le modalità e la durata della formazione.
W

Chi deve svolgere questo corso

Le aziende sono tenute a individuare gli Addetti al Primo Soccorso, figure essenziali per fornire assistenza in caso di emergenze mediche aziendali. La designazione degli Addetti al Primo Soccorso dipende dalla dimensione dell’azienda e dal rischio associato alle attività svolte. Le aziende sono classificate in tre gruppi di rischio: Gruppo A, Gruppo B e Gruppo C, e la durata della formazione varia in base a questa classificazione. A conclusione del percorso formativo viene rilasciato un attestato.

corso-primo-soccorso-aziendale-milano-como
emergenze-mediche-aziendali-come-gestirle-milano
emergenze-mediche-aziendali-come-gestirle-milano
W

Quali scadenze presenta?

La formazione di primo soccorso aziendale ha una periodicità di aggiornamento triennale per tutti i gruppi di rischio. Gli Addetti al Primo Soccorso devono quindi sottoporsi a un corso di aggiornamento ogni tre anni per mantenere la validità della loro formazione e garantire la competenza necessaria per affrontare le emergenze.

W

Modalità di esecuzione disponibili

La formazione di primo soccorso deve essere svolta obbligatoriamente da personale medico, che si avvale, quando possibile, della collaborazione del sistema di emergenza del Servizio Sanitario Nazionale.

La parte teorica della formazione è svolta da un medico, mentre la parte pratica può coinvolgere personale infermieristico o specializzato. Le aziende possono organizzare la formazione sia in sede, coinvolgendo professionisti esterni, che presso la nostra aula corsi.

aggiornamento-attestato-primo-soccorso-aziendale-como
come-ottenere-attestato-primo-soccorso-aziendale-milano
come-ottenere-attestato-primo-soccorso-aziendale-milano

GLI OBIETTIVI DEL CORSO DI PRIMO SOCCORSO AZIENDALE

  • Fornire conoscenze e competenze per gestire tempestivamente situazioni di emergenza e fornire le prime cure in caso di incidenti o infortuni sul posto di lavoro.
  • Identificare e rispondere in modo appropriato alle diverse tipologie di emergenza.
  • Utilizzare correttamente gli strumenti e le attrezzature del kit di primo soccorso.
  • Comprendere le procedure di chiamata dei soccorsi e l’organizzazione di un’evacuazione in caso di necessità.

ISCRIZIONE AL CORSO

Presso NEW AGE ECOLOGIA, organizziamo corsi di formazione di primo soccorso aziendale e di aggiornamento conformi alle normative vigenti, tenuti da professionisti qualificati nel settore.

Ci rivolgiamo per lo più alle imprese delle zone di Milano, Varese, Como, Sondrio, Novara, lasciando aperta l’opportunità anche ad aziende provenienti da altri territori d’Italia.

Contattateci per maggiori informazioni e per prenotare il vostro corso di primo soccorso aziendale.

Al servizio della tua azienda

Compila il form e mettiti in contatto con noi!

Trasporto e Gestione rifiuti

- Raccolta e trasporto

- Smaltimento
- Rifiuti trattati
- Distruzioni assistite e certificate
- Parco mezzi

Presidi antincendio

- Estintori
- Idranti
- Porte tagliafuoco

Consulenza ecologica

- Classificazione rifiuti
- Stesura MUD
- Registro Carico/Scarico
- Deposito temporaneo
- Pratiche Albo Gestori Ambientali

Consulenze tecniche

- SCIA
- Autorizzazioni ambientali
- SCIA Anticendio

Sicurezza sul lavoro

- Agenti fisici
- Sostanze pericolose
- Agenti biologici
- Movimentazione manuale carichi
- Atmosfere esplosive

- Rischio incendio

- Rischio stress lavoro correlato
- Videoterminali
- Lavoratori atipici
- ROA
- C.E.M.
- Manuali HACCP

Corsi

- RSPP
- Dirigenti
- Preposti
- Formazione lavoratori art.37
- Antincendio
- Primo soccorso
- RLS
- Macchine ed attrezzature
- PES/PAV/PEI
- HACCP
- Modalità esecuzione corsi